
Necropoli di Monte Civita
Monte Civita, una località situata tra Carpino e Ischitella sede di un importante abitato datato al V secolo a.C. Una salita lungo un antico percorso permetterà ai camminatori di raggiungere la sommità dopo aver visitato una miniera di selce preistorica e la sorgente di San Francato, un tempo fondamentale per le popolazioni circostanti.
Una necropoli millenaria, cinte murarie a secco e l’esplorazione di case-grotte abbandonate caratterizzeranno l’esplorazione della collina, in uno scenario caratterizzato da pascoli e una vista panoramica incredibile sul Lago di Varano e le Isole Tremiti.
Risalgono a qualche anno fa la “riscoperta” del sito archeologico di Monte Civita e gli scavi di nuove sepolture all’interno della vasta necropoli, tuttora visibile, permettendo il ritrovamento di numerosi manufatti ora custoditi a Ischitella in attesa di musealizzazione.