Trekking in canyon: il torrente Romandato

Tempo: 5h;
Percorso: l'itinerario prevede un percorso A/R di circa 12 km;
Difficoltà percorso: escursionistico su pietra e sterrato;
Tipo percorso: sterrato, pietra.
Da visitare: Canyon, flora e fauna, selci.

Il Torrente Romandato (o Romondato) è uno dei patrimoni naturalistici di maggior rilievo nel Gargano.
L'intero percorso è lungo 15 Km e si sviluppa nel territorio tra Vico del Gargano ed Ischitella.
Questo percorso si sviluppa nel letto di un antico fiume oramai prosciugato che con la sua forza erosiva, nel corso dei millenni, ha creato un affascinante “Canyon”, con pareti in cui domina la selce, nei suoi colori e nelle sue forme e ulteriore particolarità sono le piccole sorgenti, tra le cui quella di maggior rilievo è l’acqua del confine, dove l’acqua scorre in piccoli percorsi.
Nel percorrere questo particolare itinerario, praticamente si entra nella storia geologica del Gargano, infatti nei pressi del Canyon sono stati ritrovate numerose sculture litiche risalenti al periodo del Paleolitico inferiore; come gli strumenti formati su schegge di pietra (Clactoniano e Acheulano).
L'intero percorso del fiume, il suo letto e le sue alte pareti sono ricche di selci ed è qui che probabilmente si rinvengono con maggiore frequenza.
L’intero sito, assume il caratteristico aspetto “a galleria”, quasi a voler proteggere questo scrigno di biodiversità. In alcuni punti le ripide pareti del canyon (fitte di una vegetazione che a malapena lascia trasparire la luce solare) regalano incredibili sensazioni di spettacolarità.
[sgpx gpx="/wp-content/uploads/gpx/Romandato-1.gpx"]
[sgpx gpx="/wp-content/uploads/gpx/Romandato-2.gpx"]

Posted in gpx