Categoria: gpx
CAMMINO DELL’ARCANGELO da Vieste a Monte Sant’Angelo
La Via per San Michele un percorso totalmente a piedi di 88 km che parte il 28 settembre da Vieste arrivando a Monte Sant’Angelo all’ingresso della Reale Basilica di San Michele Arcangelo con ritorno a Vieste per la messa di ringraziamento del 30 settembre che si terrà in Cattedrale.Il percorso non si presenta particolarmente complesso, ma è certamente riservato agli amanti della […]
Read MoreForesta Umbra “Sfilzi – Caritate Baracconi”
Sfilzi – Caritate (Tempo di percorrenza 1,30 ore), il sentiero inizia da quota 272 mt. e termina a 672 m, si snoda lungo una vecchia strada di servizio della forestale e attravetsa nella sua parte iniziale una splendida fustaia di Faggio. Per buona parte il sentiero costeggia la Riserva Integrale di “Sfilzi”; a circa metà percorso si […]
Read MoreForesta Umbra “anello centrale”
La Foresta Umbra è una delle foreste meglio conservate d’Italia, oltre ad essere considerata la faggeta più bassa d’Europa. Qui i faggi, infatti, si trovano a quote molto più basse dei classici 800 metri, merito questo delle particolarissime condizioni climatiche del Gargano. Visitarla lascia davvero senza parole. È incredibile come a soli 15 km dalle dorate spiagge […]
Read MoreVALLE D’UMBRA
Polmone verde del Gargano, la Foresta Umbra dispiega il suo manto ombroso fatto di faggi, querce e lecci tra cui spicca il leccio di Vico del Gargano. Situata sul promontorio del Gargano, all’interno del Parco Nazionale, la Foresta Umbra abbraccia con il suo verde il territorio comunale di Vico del Gargano, Vieste e Monte Sant’Angelo. La Foresta rappresenta il […]
Read MoreNEL CUORE DALLA FORESTA UMBRA DISPENSA – CUTINO D’OTRI
Il percorso è quasi tutto pianeggiante e si svolge nella solenne faggeta d’Umbra seguendo la chiara segnaletica curata dall’Amministrazione forestale. Il percorso ha inizio nei pressi del laghetto d’Umbra e, seguendo l’indicazione per la Caserma Murgia, permette dì conoscere diverse specie forestali quali il Faggio, il Tasso (presente con alcuni esemplari secolari), il Carpino bianco, l’Acero montano, l’Acero campestre ed altre […]
Read MoreIL SENTIERO DELL’AMORE VIGNANOTICA
La Baia dei Mergoli e la Spiaggia di Vignanotica si trovano in zona di Mattinata. Si parte dalla SP 53 inoltrandosi subito in un sentiero attrezzato che si immerge nella bassa Macchia mediterranea da dove subito lo sguardo può spaziare nel sottostante mare impreziosito dai faraglioni di baia delle Zagare. Proseguendo fra oliveti e pinete per poi scendere verso […]
Read More